
Un gesto semplice, ma pieno di significato
Ieri intorno alle 12:30, Papa Francesco ha lasciato Casa Santa Marta e si è recato in sedia a rotelle nella Basilica di San Pietro. Una visita non programmata, che ha colto tutti di sorpresa. Il motivo? Voleva vedere di persona lo stato dei restauri in corso e salutare chi ci sta lavorando.
Vestito semplice, coperto dal poncho argentino
Il Papa non indossava l’abito liturgico. Era vestito in modo semplice: maglietta bianca a maniche lunghe, pantaloni neri e sopra un poncho argentino a righe, per ripararsi dal freddo. Aveva con sé anche i tubicini dell’ossigeno, segno che la convalescenza è ancora in corso.
Tappa alla Cattedra e alla tomba di San Pio X
Entrato dalla Porta della Preghiera, la più vicina a Santa Marta, Francesco ha visitato prima la Cattedra di San Pietro, al centro di un importante restauro. Poi si è fermato davanti alla tomba di San Pio X, raccogliendosi in silenzio. Ha anche dato uno sguardo ai monumenti funebri di Paolo III e Urbano VIII, restaurati di recente.
Saluti, mani fredde e sorrisi sinceri
Durante il giro, il Papa ha voluto ringraziare di persona le restauratrici che stavano ancora lavorando dietro un separé. Una di loro, emozionata, si è scusata per avere le mani fredde, ma il Santo Padre ha comunque voluto stringerle la mano. Un gesto semplice, che ha lasciato tutti commossi.
Un bambino, un saluto spontaneo
In un video girato durante la visita, si vede Francesco che incontra un bambino. Gli chiede il nome e il piccolo lo saluta con un “Hi Papa”, subito ricambiato con un affettuoso “Ciao Papa”. Scene brevi, ma piene di umanità.
I restauri saranno presentati oggi alla stampa
Proprio oggi è prevista una conferenza stampa per mostrare pubblicamente i risultati del lavoro di restauro, realizzato dalla Fabbrica di San Pietro. Ieri, il Papa ha voluto ringraziare chi ha reso possibile tutto questo, anche con gli ultimi ritocchi prima della presentazione ufficiale.
Un altro fuori programma: l’incontro con Carlo e Camilla
Il giorno prima, il Papa aveva ricevuto a Santa Marta Carlo e Camilla. Un incontro durato circa venti minuti, molto cordiale. In quella occasione, Francesco non indossava l’ossigeno e nella foto ufficiale è apparso sorridente, insieme ai reali inglesi.
Verso la Pasqua: il Papa vuole esserci
Tutto lascia pensare che, nonostante la fatica, Papa Francesco voglia partecipare ai riti pasquali. Forse non riuscirà a seguire tutte le celebrazioni, che sono lunghe e spesso all’aperto, ma è chiaro che non vuole viverle da spettatore, chiuso in una stanza davanti alla TV.